Archivio del mese di

Maggio 2006

Si vota!

postato il 28 Mag 2006
Oggi si vota nella mia città, Torino, e nelle più grandi città italiane per il rinnovo dei consigli comunali e dei sindaci. E l’ultima grande tornata di votazioni che dovrebbe stabilizzare l’attuale situazione politica non ancora così certa dopo la svolta delle ultime politiche. Sono candidate due donne a Milano la Moratti, di destra e a Napoli, la Jervolino di sinistra, al secondo mandato dopo molti dubbi, a cominciare da lei, sulla ricandidatura. Un’altra donna è al banco di prova per la prima volta: si tratta di Rita Borsellino, la sorella del magistrato ucciso subito dopo Falcone. E’, purtroppo, una delle poche carte di credito che le donne hanno per essere candidate in Italia, quelle di essere vedove di uomini ammazzati di... Continua
Pubblicato in: Donne, Istituzioni, TAV

Federalisti europei

postato il 19 Mag 2006
La costituzione europea, siglata a Roma il 29 ottobre 2004, è ferma da quasi due anni a causa del risultato dei referendum di Francia e Paesi Bassi. Nel frattempo l’allargamento con i paesi dell’Est è avvenuto e ora sono 25 gli stati che fanno parte dell’UE e altri 5 stati, tra cui la Turchia, sono candidati. Il governo Prodi può ritornare ad esercitare un forte ruolo politico verso un’Europa politica e federale sia perchè Prodi ha da poco concluso il suo mandato di Presidente della Commissione, sia perchè il nostro Presidente della Repubblica, Napolitano, è un’autorità riconosciuta in Europa per tutti gli incarichi ricoperti e il lavoro portato avanti in questa direzione e, lo stesso discorso, riguarda... Continua

Il discorso programmatico di Prodi

postato il
Finalmente parole chiare e obiettivi condivisi, in cui riconoscersi per dare un senso politico alle nostre aspirazioni, ai progetti e al lavoro quotidiano. Prima di tutto la nostra uscita dall’Iraq come stato belligerante, perchè Berlusconi si era assunto la responsabilità di portarci in una guerra non accettata nè dall’Onu, nè dall’UE, nè dall’opposizione in Italia, nè dalle nostre coscienze soprattutto dopo stragi come quella di Falluja e le morti dei nostri militari. Poi la volontà di superare la crisi etica in cui ci ha portato il governo precedente: il conflitto d’interesse, l’evasione fiscale e lo scandalo del calcio intollerabili esempi di “furbizia” italiana. La necessità di... Continua

Il nuovo governo

postato il 17 Mag 2006
[Foto di Repubblica] Oggi a mezzogiorno abbiamo sentito dal Presidente del Consiglio Prodi quali sono i 25 ministri del nuovo governo che domani riceverà la fiducia al Senato. Come sappiamo fiducia risicatissima in base all’attuale maggioranza. In linea di massima le anticipazioni dei giorni precedenti, il cosiddetto totoministri, si sono rivelati rispondenti alla realtà ma ci sono alcune considerazioni da fare a caldo. Il fatto più rilevante è che dopo tutte le promesse e le chiacchere sulla necessità di valorizzare le donne in Italia, le più alte cariche dello Stato (presidenti della Repubblica, del Senato e della Camera) sono andate a uomini autorevoli: Napolitano che ha permesso di sdoganare definitivamente i “comunisti... Continua
Pubblicato in: Istituzioni

Donne assassinate

postato il
Da un mese a questa parte quasi ogni giorno abbiamo letto di donne uccise nei modi più violenti. Decapitate. Sotterrate vive con il bambino che stavano per partorire. Dai loro mariti o compagni. Dal padre del bambino che non avendo detto alla moglie nulla non voleva essere disturbato dalla loro presenza. Proprio come nel film di Woody Allen. Non abbiamo sentito levarsi duri commenti dai nostri politici o dai vertici ecclesiatici che tanto inveiscono contro aborto e pillola Ru486. Che nella legge sulla fecondazione artificiale hanno preteso che il concepito avesse un valore giuridico preminente alla madre. Quindi il loro problema non era salvare un progetto di vita, ma semplicemente imporre il loro potere sul corpo delle donne. Negli stessi... Continua
Pubblicato in: Donne

Benvenute e benvenuti

postato il
Lauracima.it, uno spazio in cui mi piacerebbe confrontarmi e parlare di politica con donne e uomini, giovani e meno giovani in modo tranquillo ma creativo e non scontato, tra pari. Il mio lavoro di insegnante prima e i ruoli istituzionali e di movimento che ho ricoperto nella mia vita, mi hanno permesso di imparare molto. Ho avuto maestre e maestri straordinari che ancora adesso hanno un grande seguito. Ho collaborato con belle persone che mi sono rimaste amiche. Ho provato qualche grande delusione e ho conosciuto sulla mia pelle la durezza del potere come si esprime nel sistema politico italiano. Ho sempre avuto la speranza e la certezza di cambiare il mondo cambiando me stessa e, quando mi volto indietro, so che è successo, ma c’è... Continua
Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte1

cm_cookie_lauracima