Manifestiamo contro le spese per armi, la cosiddetta “difesa europea”, per la pace, contro le guerre. Ci indignamo per i dazi che Trump ha deciso di imporre. Intanto la guerra di maschi contro donne che li rifiutano continua e provoca femminicidi terribili anche nel nostro paese, senza che governo centrale e governi regionali e locali, salvo rare eccezioni, se ne preoccupino più di tanto e prendano provvedimenti per prevenire ed educare al rispetto e alla non violenza Ilaria e Sara, due universitarie di 22 anni accoltellate e uccise barbaramente per avere rifiutato, o non degnato, chi voleva possederle, fanno salire a 11 i femminicidi dall’inizio dell’anno. La rettrice della Sapienza, Antonella Polimeni che ha invitato gli studenti... Continua
Ringrazio Federica Araco per questa bella intervista che ripercorre la mia storia e il mio pensiero in questi tempi difficili e confusi, invasi da pochi ricchissimi maschi alfa dell’Occidente e da Putin e dai suoi amici oligarchi. Prima che Musk con i suoi satelliti si scatenasse c’era una divisione storica risalente al post seconda guerra mondiale in cui noi italiani ed europei ci riconoscevamo. Nel frattempo quelli che non rientravano in questa area si erano organizzati nei cosiddetti BRICS, di cui Putin fino a poco tempo fa è stato presidente. Ora Trump e Musk stanno cambiando le carte in tavola. Lo scontro alla Casa Bianca messo in piedi da Trump contro Zelensky segna un cambio di prospettiva arrogante da parte degli Stati... Continua
Sono sempre più spaventata di cosa sta succedendo in questi giorni. Dall’insediamento alla Casa Bianca di Trump, le sue dichiarazioni e i suoi ordini esecutivi, le nomine di Vance vicepresidente, Kennedy novax alla salute, Rubio segretario di stato, Kristi Noem alla sicurezza interna, salita anche alle nostre cronache per aver ucciso a freddo un cucciolo di cane e nemica degli immigrati, il conduttore Tv Pete Hegseth, molto critico verso Nato e Ue, al Pentagono Chris Wight, scettico sul cambiamento climatico e per rilancio dei combustibili fossili come Lee Zeldin a capo dell’EPA, agenzia per l’Ambiente, Stephen Miller vicecapo di gabinetto, antislamico per espellere migranti visto la sua tolleranza zero ai confini e altri altrettanto... Continua
E dopo Sanremo come torneremo alla quotidianità di questo periodo trumpiano dove sembra che l’unico che abbia messo in difficoltà il presidente davanti alle telecamere sia questo piccolo figlio di Musk. Ha aggredito Trump. mentre suo padre, incaricato di condurre il Doge, cioè il dipartimento che deve tagliare le spese federali nello studio ovale, interveniva nella conferenza stampa in cui probabilmente si illustrava uno dei numerosi ordini esecutivi firmati a cascata che, insieme a dazi e minacce, stanno caratterizzando l’operato dell’amministrazione Trump. Chi infatti avrebbe avuto il coraggio di dirgli pubblicamente “chiudi il becco” e “vai via, non sei il presidente”? Pare invece che questo bimbo di quattro anni, poco pi... Continua
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.
Cookie utilizzati
Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.
Cookie tecnici necessari
Sempre attivi
I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.