Ieri un missile su un condominio di Dnipro è l’ultima strage putiniana che ha causato decine di morti e di feriti gravi in una guerra senza fine. Il commento di Putin: “tutto procede come previsto”, Fa dire al suo portavoce: “noi non colpiamo obiettivi civili”. Massacri, torture, stupri ed esecuzioni in Iran e islamisti contro cattolici, in Africa, in Nigeria bruciato vivo un prete e in Congo l’Isis butta una bomba su una chiesa. In Burkina Faso 50 donne rapite, come purtroppo succede non di rado.
Femminicidi nel nostro paese, mascherati da un titolo che li nasconde: omicidio/suicidio a Trani e a Roma dove la donna impaurita dal litigio a tavola che si nasconde viene invitata ad uscire con il... Continua
Faccio più fatica dello scorso anno a tirare le somme di un anno che mi ha dato tanta tenerezza e tanta amicizia sul piano famigliare e privato ma troppe delusioni e sconcerto su quello pubblico. Per una come me, che ha sempre tentato di mettere in comunicazione i due piani che mi hanno coinvolta in tutta la mia vita, diventa difficile oggi trovare connessioni, e anche continuità con il passato, e ogni tanto affiora una tentazione che non ho mai avvertito, neanche nei periodi più bui e difficili. Quella di fuggire da ogni coinvolgimento politico e di chiudere tante relazioni che hanno perso totale interesse per me.
Conterà di certo il passaggio della soglia di ottantenne e il fatto che ho ricominciato a scrivere. Che mi sono... Continua
“Dove iniziare ? Questa domanda me la sono fatta decine di volte davanti alla pagina bianca. Come se dovessi trovare la frase, l’unica, che mi permetterà di entrare nella stesura del libro e toglierà subito ogni dubbio. Una specie di chiave. Oggi, per affrontare una situazione che, passato lo stupore dell’evento – “sta succedendo davvero a me?” – la mia immaginazione mi presenta un terrore crescente, è la stessa necessità... Continua
“Abbiamo sbagliato e chiediamo scusa” Chi abdica questo sistema non versa lacrime di coccodrillo in cordoglio ma dice questa frase, suggerita da un giornalista indignato su La7, durante l’intervista al sindaco di Lacco Ameno, che già ieri mi aveva fatto una pessima impressione. Poi, come dice e ha fatto Renzo Piano a Genova, “adesso curiamola”. Un’isola distrutta dall’incuria e dall’abusivismo, come del resto la stragrande parte del nostro territorio, fragile e bellissimo, al centro dei rischi aumentati in modo esponenziale dalla inarrestata crisi climatica.
I condoni creano consenso e illusoriamente portano risorse alle casse dello Stato, in realtà le spese dovute per affrontare... Continua