Archivio del mese di

Febbraio 2007

Prodi cade dopo 9 mesi sulla buccia di banana voluta da D’Alema

postato il 22 Feb 2007
Ieri ho seguito il dibattito in Senato e mi ha stupito la sicurezza del Ministro degli Esteri che prima aveva dichiarato “o c’è la maggioranza o andiamo a casa” e nella replica ha invitato tutti a votare secondo le loro convinzioni, senza ambiguità, già sapendo che la maggioranza era a forte rischio. Prima di capire che cosa succederà dopo le dimissioni immediate di Prodi vorrei ragionare sul perchè questo governo non è caduto sulla finanziaria, su una legge come gli annunciati Dico, sul precedente rifinanziamento delle missioni all’estero ma è imploso su una relazione di politica estera del ministro competente dopo la manifestazione di Vicenza, relazione che non era indispensabile chiudere con un voto, nè presentare... Continua
Pubblicato in: Esteri, Istituzioni,

DICO invece di PACS e fondamentalismo cattolico

postato il 9 Feb 2007
Un plauso al governo Prodi e alle due ministre Bindi e Pollastrini per non essersi fatte intimidire troppo dai dictat della chiesa e dagli opportunisti al governo il cui capofila è Clemente Mastella. Nonostante tutto un provvedimento che riconosce alcuni diritti alle coppie di fatto, anche omosessuali, è stato consegnato al parlamento e si spera che non trovi nel dibattito giochi e giochetti, tempi interminabili e l’affossamento, per ragioni numeriche, al Senato. Le garanzie sociali e civili ai conviventi approvate con i DICO, sono veramente poche, ma è importante a mio avviso aver riaffermato la laicità dello stato, diritti e libertà dei cittadini e delle cittadine e aver anche deideologizzato la questione che rischiava di ricattare... Continua
Pubblicato in: Donne, Istituzioni,

Universiadi a Torino e Campionato di calcio interrotto

postato il 5 Feb 2007
Siamo tutti e tutte sotto choc dopo le ultime partite di campionato di calcio, che hanno visto in una settimana due morti causati dai cosidetti ultras, coccolati dalle società sportive fino a ieri. L’ultima guerriglia a Catania, con l’ultimo, questa volta delle forze dell’ordine, morto ammazzato da sprangate ha scatenato finalmente una reazione della Federazione, del Governo e del Parlamento che nella scorsa legislatura avevano a lungo discusso una proposta dell’allora ministro degli interni Pisanu, annacquata e praticamente mai fatta rispettare. Così il calcio italiano, tra scandali e morti ha ormai perso molti tifosi ed è diventato il modello negativo di sport e dà l’impressione di non saper modificare ci... Continua
Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte1

cm_cookie_lauracima