Archivio del mese di

Aprile 2007

La strage nel campus: terribile metafora di un mondo violento

postato il 17 Apr 2007
La strage nel campus: terribile metafora di un mondo violento
Oggi tutti dobbiamo fermarci e riflettere verso dove stiamo andando. La strage di universitari ad opera di un ventenne avvenuta ieri in Virginia ci fa scontrare con la visione globale di una società umana senza speranza, così intrisa di violenza da autodistruggersi per mano dei suoi figli. Non solo i kamikaze islamici. Non solo l’alto numero di suicidi di adolescenti come la tredicenne che non ha saputo sopravvivere ad uno stupro del vicino di casa o il quindicenne di Torino, deriso dai suoi compagni e vittima del rancore tra i genitori. Non solo le cifre impressionanti di violenze sulle donne in tutto il mondo e in famiglia. Non solo i morti della criminalità organizzata. Sembra che l’istinto di morte si stia impadronendo dei... Continua
Pubblicato in: Esteri,

Ostaggi di serie A e ostaggi di serie B

postato il 11 Apr 2007
Il giornalista Mastrogiacomo, l’ultimo ostaggio italiano liberato in Afghanistan grazie alle capacità di mediazione di Gino Strada, ha portato con sè la morte per decapitazione da parte dei talebani del suo autista e del suo interprete. Inoltre il mediatore Hanefi, collaboratore di Strada , che portò materialmente anche il denaro del riscatto per il fotografo Torsello, è nelle mani di Karzai e dei suoi servizi segreti e nessuno può vederlo. Un Gino Strada esasperato accusa il governo italiano e quello afghano, sta facendo partire i volontari e svela segreti di Pulcinella come quello che l’Italia paga alti riscatti e che chi tratta davvero rischia la vita. A suo tempo Calipari e oggi Hanefi. Dimostra che nessuno rispetta nè... Continua

Torino: come possiamo intervenire nella guerra tra imam?

postato il 2 Apr 2007
La trasmissione di Santoro pare sia stata suggerita da rivalità tra marocchini che vogliono essere riconosciuti come rappresentanti all’estero, così almeno sostiene un articolo di M.T.Martinengo su “La Stampa” di ieri. Sullo stesso giornale un’ intervista a Abdellah Abou Anas, ex-imam di Via Saluzzo, denunciata da “Anno Zero”, mette in luce come non ci sia più spazio per islamici pacifisti e come molte donne e giovani non frequentino più le nove moschee di Torino proprio perchè si predica la guerra santa o quantomeno l’integralismo. Karima, una giovane musulmana fidanzata ad un torinese e intervistata da Francesca Paci, sostiene che oggetto dell’intolleranza degli “ubriachi di dio&#... Continua
Pubblicato in: Donne, Esteri, Europa,
Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte1

cm_cookie_lauracima