Archivio del mese di

Aprile 2008

Il giorno dopo ancora

postato il 29 Apr 2008
I nostri grandi dirigenti, Veltroni e Rutelli, hanno dunque regalato tre anni in anticipo all’estrema destra di Alemanno anche il comune di Roma. Oggi ho ricevuto una mail divertente, si fa per dire, da un’amico dell’arcobaleno :Walter il biglietto per l’Africa te lo compriamo noi? Lo vuoi di gruppo? Basta con queste classi dirigenti, che come diceva Moretti, non ci faranno mai vincere. Basta anche con i Wday che sono serviti a far emergere il problema della casta politica e di quella dell’informazione, ma non costruiscono una risposta adeguata. Forse l’arroganza e la convinzione che la politica si vince con colpi di scena caleranno ora che sono fuori dalle leve del potere (ma si dimetteranno? Per ora Rutelli... Continua

A che punto siamo?

postato il 16 Apr 2008
A questa domanda, che ci siamo poste l’11 marzo al circolo dei Lettori di Torino dopo 100 anniversari dell’ 8 marzo e nel sessantennale della Costituzione italiana, oggi dovranno rispondere in molti, uomini e donne che sono tutt’altro che soddisfatti del risultato elettorale. In una interessante relazione storica sul ruolo delle donne e delle femministe rispetto al voto, tenutasi alla galleria Sofonisba di Torino, il venerdì sera di chiusura di campagna elettorale veniva analizzata anche l’autobiografia di Nadia Spano, scritta recentemente nel 2005, l’anno in cui morì. Ho conosciuto Nadia dieci anni fa, in un seminario chiuso organizzato da Alessandra Bocchetti, allora responsabile del gruppo Cultura della Commissione... Continua

IL GIORNO DOPO

postato il 15 Apr 2008
IL GIORNO DOPO
Il terremoto al sistema politico del nostro paese l’hanno prodotto italiane e italiani con il loro voto: nè una riforma elettorale annunciata come salvifica da destra e da sinistra, nè la presunta semplificazione introdotta da buon Veltroni del “ma anche” che si è tramutato in un perfido cannibale di tutti quelli che stanno alla sua sinistra e nemmeno la cosiddetta antipolitica intercettata come sentire comune dai grilli, incapaci però di dare qualsiasi sbocco costruttivo. Purtroppo per chi ha una storia come la mia è dura veder trarre guadagno dal terremoto ancora una volta Berlusconi grazie anche alla forte affermazione della Lega. Il tutto ha il sapore ancora di una resa dei conti tra una vecchia classe politica maschile... Continua

Pecoraro come Mastella? un’altra bufala

postato il 9 Apr 2008
A pochi giorni dalle elezioni esce fuori che il Ministro dell’Ambiente, già messo sotto accusa per i rifiuti a Napoli con una mozione di sfiducia della destra, è indagato con il fratello, senatore campano, e con altri collaboratori del Ministero dell’ambiente, nell’ambito dell’inchiesta di Vallettopoli per accuse non molto chiare che vanno da favori di un’agenzia di viaggi ad appalti per bonifiche. La mozione di sfiducia non fu necessario discuterla perchè uno o due giorni prima della calendarizzazione in aula il governo cadde grazie a Mastella e Dini. Mastella si vendicò per essere stato messo sotto accusa con la moglie agli arresti domiciliari (di chi? del governo Prodi, di Veltroni?) e come Dini cercò di... Continua
Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte1

cm_cookie_lauracima