ONU, FMI e G20: qualcosa cambia
postato il 25 Set 2009
La risoluzione 1887 approvata all’unanimità a NY dal Consiglio di Sicurezza ONU, presieduto da Obama, per la non proliferazione nucleare, non pare essere solo un avvertimento a Iran e, in subordine a Corea del Nord, ma una svolta verso il disarmo nucleare guidata dalla nuova amministrazione Usa. Questo significa che in tendenza dovranno rinunciarvi anche gli stessi Usa, la Russia, Israele e quanti altri sono stati finora legittimati a costruirsi un arsenale nucleare? Si andrà veramente verso una liberazione dal nucleare militare? Certo aveva ragione Gheddafi a denunciare l’assurdità della composizione di questo Consiglio di Sicurezza, rimasta ferma all’equilibrio di potere del secondo dopoguerra: questa affermazione era...
Continua
Provare a parlare, scrivere e pensare come usciti dalla caverna
postato il
Il lungo intervallo dall’ultimo post che risale al periodo delle elezioni europee avrà disabituato al blog i pochi e le poche che saltuariamente lo seguivano. Ho preferito concentrarmi sul libro che sto scrivendo anche perchè mi sembrava che i cambiamenti non erano ancora così chiari e la possibilità di esprimere un nuovo modo di essere al mondo fosse sempre più contrastata dalla “cultura berlusconiana” imperante nel nostro paese di cui troppe e troppi sembravano subire il fascino. L’anomalia italiana di una classe politica al governo sempre uguale a se stessa e, se possibile, sempre peggiore nei suoi messaggi di superficialità, immoralità, falsità, complicità contrasta con i cambiamenti che, dopo la crisi finanziaria...
Continua