Obama e Hu Jintao, USA e CINA, si sono incontrate e l’Europa ha avuto un sussulto. Tutti i giornali europei hanno espresso la preoccupazione di uno svuotamento del prossimo vertice di Copenaghen sul clima. Durante questi incontro si è svolto a Roma il vertice FAO che chiuderà oggi, con la sola partecipazione di Berlusconi e del suo amico Gheddafi che non ha perso l’occasione di fare una delle sue pagliacciate, pagando centinaia di giovani donne, alte almeno 1,70 e preferibilmente bionde. Sembra che questo sia il piano su cui si è sviluppata l’amicizia tra i due. Totale fallimento, nessun cambiamento ratificato quindi sulle politiche di sviluppo insostenibile che minacciano la terra per i cambiamenti indotti al clima e l... Continua
Ho partecipato nello scorso weekend alla riunione indetta dai Verdi di cui il Partito radicale ha fatto l’intera registrazione e a quella del gruppo delle Cinque Terre tenutasi a Nemi nella bella casa di Maurizio di FioriGialli che ormai accompagna, insieme al figlio, ogni riunione di Verdi con la postazione dove si trovano gli ultimi libri in tema (Segnalo Cohn-Bendit “Che fare?”, Guido Viale “Prove di un mondo diverso”, Hawken “Moltitudine inarrestabile” e Naomi Klein “Shock economy” in cui si trovano riflessioni da approfondire rapportandole al caso italiano). In entrambe si è cercato di delineare il percorso che dovrebbe portare alla riunificazione di tutte o quasi le correnti italiane... Continua
Barbara Spinelli su La Stampa di oggi fa una ricostruzione impietosa del ruolo del Pci in Italia prima, e soprattutto dopo quella Cosa che Occhetto dovette inventarsi alla Bolognina. Una Cosa indefinita per la necessità di ripudiare una storia che si era legittimata fino al giorno prima senza aver mai tentato un altro progetto, ad esempio un partito socialdemocratico riformatore in grado di condurre una vera opposizione che puntasse al governo per una alternanza al sistema democristiano. I socialisti dal canto loro, stretti tra i due partiti di massa, uno sempre al governo e l’altro formalmente all’opposizione con ambizioni di compromesso storico ma in realtà al governo in molte situazioni locali, dopo il centrosinistra fanfaniano... Continua
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.
Cookie utilizzati
Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.
Cookie tecnici necessari
Sempre attivi
I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.