Adesso che sono state pubblicate le liste per le regionali e ho superato necessariamente tutti i dubbi provo a spiegare perchè ho deciso di tornare a candidarmi proprio ora, nel momento in cui il sistema politico italiano è fortemente in crisi travolto da scandali e polemiche sempre più dure. L’ultima esternazione di un Berlusconi che sente franare il terreno anche sotto i suoi piedi, partita proprio da Torino, sui “magistrati talebani peggio dei criminali” ha fatto perdere le staffe anche a questo pazientissimo Presidente della Repubblica, oltrechè naturalmente all’ANM. Con il buongusto che lo contraddistingue il nostro Presidente del Consiglio ha lanciato questa accusa vergognosa poco dopo la morte in Afghanistan... Continua
Oggi è la volta di Fastweb e Telecom. Le due maggiori società italiane di telecomunicazioni riciclavano denaro sporco ed evadevano le tasse, hanno emesso fatture false per due miliardi di euro. Collaboravano il boss mafioso Franco Pugliese, i calabresi Arena già infiltrati nell’alta velocità Milano Venezia e nell’expo di Milano, un ufficiale della guardia di finanza, un sottufficiale dei carabinieri della DIA, il senatore Di Girolamo del Pdl, amico di De Gregorio ed eletto con i voti della ndrangheta nella circoscrizione europea, che trafficava insieme alla ndrangheta anche con schede votate in anticipo dagli “Italiani nel mondo” ma assegnava ogni anno il premio Orgoglio Italiano. Gli “affari loschi”... Continua
Domenica scorsa Moratti, sindaca di destra ha chiuso Milano al traffico perchè i valori altissimi delle polveri pesanti ne rendono l‘aria irrespirabile. C’è stata anche una manifestazione di mamme che denunciano come i loro figli abbiano ormai costantemente tosse e raffreddore. Questa domenica è la volta di Chiamparino che chiude al traffico Torino. Come se ci bastasse respirare pulito una tantum. Siamo ormai all’Euro5 e si sta progettando l’Euro6 che entrerà in vigore dal 2014 ma industrie e riscaldamento di questo freddo inverno rendono la Pianura padana uno dei luoghi più inquinati d’Europa. Per quanto riguarda le emissioni di CO2 anzichè ridurle da quando abbiamo aderito al protocollo di Kyoto il nostro... Continua
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.
Cookie utilizzati
Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.
Cookie tecnici necessari
Sempre attivi
I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.