Archivio del mese di

Marzo 2010

VERDI CIVICA in Piemonte

postato il 26 Mar 2010
Riprendo, con integrazioni relative alla realtà piemontese, l’appello al voto di Angelo BONELLI Come in Francia, anche n Italia e in Piemonte possiamo dare vita ad una grande forza ecologista che sappia parlare a tutti superando le barriere ideologiche che hanno diviso il paese. A Taranto, alcuni studenti portavano un bellissimo striscione su cui c’era scritto: ‘Né di destra né di sinistra ma solo aria fresca’. Questo è lo slogan su cui siamo nati venti anni fa e che oggi vogliamo riproporre a tutti i cittadini perché l’ecologia, la qualità della vita, la salute, riguardano tutti, e siamo responsabili perché siano garantite ai nostri figli e nipoti. Vogliamo contrastare lo smog nelle nostre città, vera e propria... Continua

Stato e antistato: prima parte

postato il 23 Mar 2010
Stato e antistato: prima parte
Quarta lezione Bobbio 2010 presentata dal figlio Andrea con Gian Carlo Caselli e i figli di Ambrosoli e Casalegno, che hanno scritto della morte dei loro padri in due libri: “Qualunque cosa succeda”, premio Capalbio, e “L’attentato”. Il nostro sistema intriso di rapporti con mafie e corruttori/corrotti è “l’emblema del prevalere dell’interesse privato su quello pubblico”. Quanti al potere difendono le istituzioni democratiche o il proprio clan e i propri interessi? Quanti si sono schierati da una parte o dall’altra dalla nascita del nostro Stato ad oggi? Si configurano in Italia costantemente due gruppi di potere, due componenti nella stessa classe dirigente del nostro paese che convivono... Continua

ObamaOK e SarK.O.

postato il 22 Mar 2010
ObamaOK e SarK.O.
oggi uno solo dei due ride… Due grandi notizie stamattina. La riforma sanitaria, primo degli obiettivi del programma del presidente americano, è passata con tre voti di maggioranza, purtroppo comprati a prezzo di una riduzione drastica di stanziamenti per l’aborto. Vedremo nei mesi futuri come questo voto storico cambierà la vita americana. Milioni di poveri avranno accesso alle strutture sanitarie, un’impresa che non era riuscita a nessuno dei predecessori democratici di Obama per la forte opposizione delle assicurazioni, che sono sempre riuscite a comprarsi i voti per opporsi in parlamento all’attuazione di questa grande riforma. Obama si è giocata la sua popolarità fino in fondo su questo tema e fino ad ieri infatti... Continua

quando succederà in Italia?

postato il 20 Mar 2010
quando succederà in Italia?
da eco-ecoblog.blogspot.com di Massimo Marino Domenica 21 si svolge il secondo turno delle elezioni nelle 22 regioni francesi e nelle 4 ex colonie, ad una settimana dal primo voto i cui risultati si possono riassumere in 4 punti: 1) Si è ripetuto il forte assenteismo già emerso alle elezioni europee; ben il 53% degli elettori si sono astenuti facendo dire a molti osservatori che “i francesi rifiutano i partiti e la politica classica “. 2) I socialisti, che governano, a volte con sinistre ed ecologisti, in quasi tutte le regioni (meno Alsazia e Corsica) risalgono dal risultato disastroso (16,4% ) delle europee e arrivano al 29,5 % superando i conservatori dell’UMP fermatisi al 26,3 %. Modesto il risultato del MoDem di Baryou ( circa... Continua

Muraro versus De Beauvoir domenica a Napoli

postato il 19 Mar 2010
Muraro versus De Beauvoir domenica a Napoli
L’affascinante rassegna annuale “L’arte della felicità” a Napoli ha quest’anno il potere come tema. Felicità e potere è un binomio molto intrigante per donne e uomini. Per gli uomini da Aristotile in poi si tratta di affermarsi come “sesso forte”, il primo sesso, e quindi ricercare il potere sociale che dà loro l’identità attraverso la virilità. Il dominio sulla natura, sulla donna e sui più deboli nella società. Spesso l’esasperazione nella ricerca del potere copre un’invidia dell’utero, cioè della capacità della donna di procreare, che è un momento altissimo di felicità. Dare la vita è comunque anche un irraggiungibile potere. Nessuna ricchezza e nessuna autorit... Continua
Pubblicato in: Donne, politica,

belle ragazze albanesi

postato il
belle ragazze albanesi
Lettera aperta della scrittrice albanese Elvira Dones NATA FEMMINA Dalla scrittrice albanese Elvira Dones riceviamo questa lettera aperta al premier Silvio Berlusconi in merito alla battuta del Cavaliere sulle “belle ragazze albanesi”. In visita a Tirana, durante l’incontro con Berisha, il premier ha attaccato gli scafisti e ha chiesto più vigilanza all’Albania. Poi ha aggiunto: “Faremo eccezioni solo per chi porta belle ragazze”. “Egregio Signor Presidente del Consiglio, le scrivo su un giornale che lei non legge, eppure qualche parola gliela devo, perché venerdì il suo disinvolto senso dello humor ha toccato persone a me molto care: “le belle ragazze albanesi”. Mentre il premier del... Continua

tre link a video e radio

postato il 18 Mar 2010
tre link a video e radio
RAI3 – Punto Donna del 16 marzo 2010   ecofemminismo in podcast alla Radio delle Donne . . . . il video sulle pari opportunità

Potere politico e popolo

postato il 17 Mar 2010
Potere politico e popolo
Nadia Urbinati e Paul Ginsborg hanno portanto interessanti contributi alla critica della democrazia italiana contemporanea che vorrei riassumere per non perderne memoria. La Urbinati ha analizzato i rischi attuali alla democrazia garantita dalla nostra costituzione che derivano dall'”opinione pubblica mediatica” il cui potere non era stato previsto dai nostri costituenti nè da tutti i fondatori delle democrazie costituzionali classiche. Nei decenni si erano elaborati anticorpi alla “tirannide” e alle oligarchie attraverso la democrazia rappresentativa ed i suoi meccanismi per difendersi dallo strapotere dei “pochi”, quella che ora chiamiamo la casta, perchè la partecipazione e il controllo dei molti, a... Continua
Carica altri articoli
Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte1

cm_cookie_lauracima