Quando “sono cominciati a venir fuori i pozzi con i residui tossici la nostra vita è cambiata. Niente più caccia, nè pesca e tante malattie. Devono pagare per gli animali che abbiamo perso, per l’inquinamento dei nostri fiumi e della nostra foresta”. Con determinazione Maria Aguinda ha tradotto la sua rabbia contro la compagnia petrolifera, prima Texaco e ora Chevron, che ha inquinato i fiumi della foresta amazzonica nella regione di Sucumbìos in Ecuador. Maria ha organizzato trentamila indios per denunciare l’inquinamento dei fiumi e della terra conseguente alle trivellazioni petrolifere iniziate quasi cinquanta anni fa. La compagnia petrolifera ha riversato più di 68miliardi di litri (è difficile anche immaginare... Continua
L’incredibile successo delle manifestazioni del 13, promosse dal collettivo “di Nuovo” che ha saputo aggregare tante realtà, mi sollecita a caldo alcune riflessioni. Tutto ciò è partito dall’indignazione per la politica italiana, in primo luogo quella governativa, e dal rilievo che i pochi appelli di donne non erano molto significativi. C’era infatti un silenzio assordante da parte di intellettuali e politiche storiche. Le Comencini hanno scritto e fatto girare per l’Italia uno spettacolo che ha riempito i teatri questo autunno e che riallacciava il filo della memoria al femminismo degli anni ’70 e riapriiva il dialogo tra le generazioni. Il documento ” Vogliamo DI NUOVO la nostra libertà... Continua
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.
Cookie utilizzati
Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.
Cookie tecnici necessari
Sempre attivi
I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.