Archivio del mese di

Gennaio 2014

Fermenti tra femministe e non solo. Ma si quaglia?

postato il 28 Gen 2014
Fermenti tra femministe e non solo. Ma si quaglia?
Quest’anno ha portato con sé moltissime iniziative in cui mi sono trovata coinvolta in prima persona o ho coinvolto io altre ed altri.Così la mia tranquilla vita di pensionata e nonna è stata improvvisamente sconvolta e mi pare di essere tornata ai tempi del mio impegno politico, femminista ed ecologista, senza respiro. Lo stacco è stato concentrato nei quattro anni di stesura del mio libro “il complesso di Penelope” che ho scritto pensando a un confronto con studentesse e studenti e invece è diventato anche dibattito con politiche e femministe che porta con sé altre iniziative, come il progetto sui valori della costituzione e le donne, pensato con l’assessora Isabella Sala di Vicenza e l’amica Roberta Radich... Continua

Cognome materno, lavori a rilento nel gruppo interministeriale

postato il 22 Gen 2014
Cognome materno, lavori a rilento nel gruppo interministeriale
Tra non molto consegneremo le firme perché, come prevedevo, a livello governativo è tutto fermo. Non è partito nessun gruppo interministeriale promesso a suo tempo dalla Viceministra Cecilia Guerra per correggere quelle prime uscite che ci lasciarono allibite: la madre poteva dare il cognome al bambino solo se il padre dava l’autorizzazione!!!! La scorsa settimana ho incontrato molti parlamentari, sia al Senato che alla Camera e ho saputo che molti di loro avevano allo studio progetti di legge sul cognome materno. E’ IMPORTANTE CHE LI DEPOSITINO PRESTO. Questa non è materia su cui deve legiferare ilo governo: il Parlamento deve riprendersi la funzione legislativa almeno su queste materie dei diritti. La Corte ha dato tre mesi... Continua

Il mio giro a Roma e a Napoli

postato il 17 Gen 2014
Il mio giro a Roma e a Napoli
Intanto mi hanno accompagnato due giovani “angele” troppo simpatiche: La prima Angela mi sta aiutando in modo determinante rispetto alla petizione sul cognome materno, l’altra Laura come me, mi ha scritto un pezzo su “La Stampa” che mi evita di raccontarvi l’essenziale del mio giro: domani infatti devo ripartire per Firenze per il funerale del padre di una giovane donna amata da mio figlio ma anche da me. Non posso quindi raccontarvi tutte le sollecitazioni e gli incontri. Ma lo farò. Questa volta non a caldo come mio solito ma in modo più riflessivo. Grazie Angela e Laura per la vostra simpatia e il vostro aiuto. Cominciano naturalmente ad arrivare commenti contrari di uomini, ma anche di Francesca a cui... Continua

Chiediamo che la legge sul cognome materno venga messa immediatamente all’ordine del giorno in Parlamento

postato il 9 Gen 2014
Chiediamo che la legge sul cognome materno venga messa immediatamente all’ordine del giorno in Parlamento
Ho presentato più volte alla Camera proposte di legge per il cognome materno ai figli. Sono più di trent’anni che si prova a dare una svolta a questa realtà culturale e profondamente patriarcale, e sempre senza successo. In tutto questo tempo ho visto tante, troppe donne, magari abbandonate dal marito o dal compagno con i loro figli: tutti privati del diritto di scelta. Così come ho visto persone che semplicemente vogliono avere il diritto di decidere, mentre tutte le proposte di legge depositate non vengono prese in considerazione e restano chiuse nei cassetti del Parlamento. Ora la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo di Strasburgo condanna esplicitamente l’Italia perché non permettere di scegliere il cognome materno. Un risultato... Continua
Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte1

cm_cookie_lauracima