Ormai sono da due mesi esatti chiusa in casa a Torino senza praticamente uscire visto che mi consegnano la spesa a casa o Piero scende a prendere pane, frutta e verdura nel nuovo negozietto all’angolo, mentre ritira la posta. Guardo il parco sotto casa mia dall’alto, chiuso e frequentato lungo il marciapiede solo da chi ha un cane. Chiacchiero con la mia vicina mentre prendo il sole sul balcone lato cortile. Lei è rimasta vedova da poco, per l’altra malattia che miete vittime in silenzio, il cancro. Da quello che ho capito, chi ne è affetto, riceve cure con difficoltà e si è visto posticipare a non si sa quando l’operazione necessaria correndo evidenti rischi. Da quando Laura Marchetti ha denunciato a inizio pandemia... Continua
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.
Cookie utilizzati
Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.
Cookie tecnici necessari
Sempre attivi
I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.