Benvenute e benvenuti

postato il 17 Mag 2006

Lauracima.it, uno spazio in cui mi piacerebbe confrontarmi e parlare di politica con donne e uomini, giovani e meno giovani in modo tranquillo ma creativo e non scontato, tra pari.

Il mio lavoro di insegnante prima e i ruoli istituzionali e di movimento che ho ricoperto nella mia vita, mi hanno permesso di imparare molto.
Ho avuto maestre e maestri straordinari che ancora adesso hanno un grande seguito. Ho collaborato con belle persone che mi sono rimaste amiche. Ho provato qualche grande delusione e ho conosciuto sulla mia pelle la durezza del potere come si esprime nel sistema politico italiano.

Ho sempre avuto la speranza e la certezza di cambiare il mondo cambiando me stessa e, quando mi volto indietro, so che è successo, ma c’è ancora molto da fare per abbassare il tasso di violenza e offrire a tanti le opportunità di cui ho goduto io.

Per evitare che “disturbassi il manovratore” non sono stata ricandidata al Parlamento e godo oggi di un punto di vista più distaccato sulle cose che succedono.

Sono indignata perchè aumentano i morti per fame e per malattie nel mondo, per i continui scandali industriali, finanziari e sportivi che si scoprono nel nostro paese, per la precarietà di lavoro dei miei figli e della stragrande maggioranza di giovani che conosco, per la insignificanza delle donne rispetto al sitema di potere che permette tutto ciò e di questo ed altro vorrei scrivere e mi piacerebbe leggere i vostri commenti.

Commenti:

  • Maria Grazia 18 Maggio 2006

    Cara Laura, accolgo con piacere l’invito a partecipare a questo spazio… “libero”. Un augurio di poter dialogare assieme sui temi che più ci appassionano, come quello del significato e del peso del “femminile in politica” Grazie!! Anche se anch’io sono un po’ delusa dalla scarsa rappresentanza delle donne al governo… Voglio sperare ancora anche se mi riesce difficile nascondere che da un governo di centrosinistra c’era da aspettarsi qualcosa di più! Un abbraccio.
    MAria Grazia

  • Laura Cima 18 Maggio 2006

    Ciao, questo è anche un modo per ritrovare amiche. La percentuale di donne al governo, calcolando anche vice e sottosegretari è molto più bassa di quanto promesso. Una legge che attui l’art. 51 della Costituzione, le cosiddette quote che io pretenderei invece come pari rappresentanza al 50%,sarà uno dei primi impegni della Ministra Pollastrini e dei nostri parlamentari. Ma occorrera una battaglia politica. Sono i partiti che stanno diventando clan dove si decide in pochi uomini e quindi bisognerebbe anche legiferare sull’art 40 della Costituzione, perchè ora non hanno vincoli nè limiti se non i loro statuti che non rispettano. Segretarie donne nei partiti cambierebbero questo sistema.

  • jolanda bonino 2 Giugno 2006

    Complimenti per l’iniziativa. Sono contenta che l’informatica aiuti meglio, noi donne, nel dialogare, imparare, comunicare e vivacizzare questa società ancora troppo grigia. Spero anch’io che le quote rosa vengano applicate per una equa e giusta rappresentanza e rappresentatività. So cara Laura CIMA che darai anche voce alle donne con disabilità e questo BLOB mi sembra adeguato anche per chi ha dei problemi visivi. SMACK SMACK e ci vediamo lunedì alla conferenza stampa in PROVINCIA Sala Marmi, via Maria Vittoria 12 Torino , su “Un nuovo mandato per le Consigliere di parità della Provincia di Torino” Buon week end a tutti

  • CIMINI MARIA LILLA 2 Giugno 2006

    OTTIMO SITO, ma come si fa a contattarti?. desidero parlarti.
    Cimini Maria Lill

Commenta

Lascia un commento

Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte1

cm_cookie_lauracima