BONELLI: sciopero della fame
postato il 7 Feb 2010Domenica scorsa Moratti, sindaca di destra ha chiuso Milano al traffico perchè i valori altissimi delle polveri pesanti ne rendono l‘aria irrespirabile. C’è stata anche una manifestazione di mamme che denunciano come i loro figli abbiano ormai costantemente tosse e raffreddore. Questa domenica è la volta di Chiamparino che chiude al traffico Torino. Come se ci bastasse respirare pulito una tantum.
Siamo ormai all’Euro5 e si sta progettando l’Euro6 che entrerà in vigore dal 2014 ma industrie e riscaldamento di questo freddo inverno rendono la Pianura padana uno dei luoghi più inquinati d’Europa. Per quanto riguarda le emissioni di CO2 anzichè ridurle da quando abbiamo aderito al protocollo di Kyoto il nostro paese le ha costantemente aumentate. La qualità dell’aria e lo stato dell’atmosfera costituiscono il primo bene comune che garantisce la vita. Nessuno ci informa di cosa si sta facendo per tutelare l’aria che respiriamo e l’atmosfera che garantisce la vita sul nostro pianeta. Solo un po’ di colore locale sotto elezioni. Ma non sono i sindaci i responsabili della nostra salute? E se li denunciassimo visto che di polveri sottili si muore?
Angelo Bonelli da più di una settimana fa lo sciopero della fame per pretendere che la TV smetta la censura sullo stato dell’ambiente e nulla si è mosso, neppure su RAI3.
Sulla privatizzazione dell’acqua, altro bene comune primario, che è stata promossa da questo governo ci è stata data la notizia dell’approvazione in Parlamento ma nessuna informazione di chi guadagnerà da questa operazione, di quanto ci costerà e di quanti si stanno opponendo in Italia.
Sul nucleare, solo i Verdi hanno diffuso i siti e l’Enel con il governo si sono affrettati a negare tutto. Anche su questo top secret.
Niente sulla TV ma niente sui tabelloni preelettorali che stanno imbrattando le nostre città con i faccioni dei candidati. Avete visto qualche slogan sull’ambiente, sui cambiamenti climatici, contro il nucleare, contro il consumo del territorio e la cementificazione, per un cibo sano?
Quante parole per scandali sessuali e polemiche senza sbocchi.
Sulla salute nostra e del pianeta silenzio. Sulle guerre e sulla fame nel mondo anche.
Liberi di morire d’inquinamento o di fame a seconda di dove siamo nati. Gli affari sono affari. L’impunità è l’obiettivo pricipale. Questa è la politica bellezza. Se sei fuori dal coro devi essere cancellato.
Commenti:
-
Credo che, per quanto sia giusta la battaglia per l’informazione condotta da Angelo, sia arrivato il momento di dire che la tv non è l’unico strumento di comunicazione e di partecipazione. Al contrario, la televisione – soprattutto in Italia – è strumento sempre più autoreferenziale.
Chi sostiene la necessità dell’informazione completa e partecipata deve trovare anche altre strade, a partire dalla Rete.