ObamaOK e SarK.O.

postato il 22 Mar 2010
ObamaOK e SarK.O.

oggi uno solo dei due ride…

Due grandi notizie stamattina.
La riforma sanitaria, primo degli obiettivi del programma del presidente americano, è passata con tre voti di maggioranza, purtroppo comprati a prezzo di una riduzione drastica di stanziamenti per l’aborto.
Vedremo nei mesi futuri come questo voto storico cambierà la vita americana. Milioni di poveri avranno accesso alle strutture sanitarie, un’impresa che non era riuscita a nessuno dei predecessori democratici di Obama per la forte opposizione delle assicurazioni, che sono sempre riuscite a comprarsi i voti per opporsi in parlamento all’attuazione di questa grande riforma.
Obama si è giocata la sua popolarità fino in fondo su questo tema e fino ad ieri infatti il consenso era sceso di molto.Non è chiaro finora come inciderà la riduzione di fondi sull’aborto sulla possibilità delle donne di accedervi: certo è che le donne e i loro bisogni continuano ad essere merce di scambio purtroppo anche per i progressisti. Un grande passo avanti nelle riforme democratiche pagato con un passo indietro rispetto al diritto di autodeterminazione delle donne.
Per chi si alzasse presto come me consiglio di vedere su rete quattro un divertente ciclo di storie di uno studio legale americano BL, Boston Legal, dove due famosi avvocati, l’uno democratico e l’altro repubblicano e reazionario, con i primi segni di Alzheimer, vincono casi più disparati, ma tutti che vertono sulle grandi questioni del nostro tempo con un cinismo che è lo specchio delle nostre società. La socia donna è elemento di equilibrio in uno studio legale di avvocati un pò pazzerelloni. Le arringhe sono illuminanti su come si affrontano anche le grandi questioni etiche, le pari opportunità e la giustizia in generale negli USA.
La destra francese ha subito una pesante sconfitta nelle regionali oer l’insperata risalita del partito socialista che alle europee sembrava destinato ad una discesa irreversibile, In alcuni collegi era stato superato dai Verdi che in questa tornata elettorale hanno confermato la tenuta del loro ottimo risultato consolidandosi come terzo partito.
Poichè l’alleanza rossoverde che ha portato alla vittoria in tutte le regioni eccetto l’Alsazia era già stata sperimentata con successo ai tempi di Jospin, è prevedibile che la politica regionale della Francia sarà segnata da una forte svolta ecologista che indicherà la direzione delle riforme e metterà seriamente in difficoltà Sarko.
Fatemi sognare che succeda qualcosa di simile anche in Italia.

Commenta

Lascia un commento

Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte1

cm_cookie_lauracima