Perchè mi sono candidata
postato il 28 Feb 2010
Adesso che sono state pubblicate le liste per le regionali e ho superato necessariamente tutti i dubbi provo a spiegare perchè ho deciso di tornare a candidarmi proprio ora, nel momento in cui il sistema politico italiano è fortemente in crisi travolto da scandali e polemiche sempre più dure.
L’ultima esternazione di un Berlusconi che sente franare il terreno anche sotto i suoi piedi, partita proprio da Torino, sui “magistrati talebani peggio dei criminali” ha fatto perdere le staffe anche a questo pazientissimo Presidente della Repubblica, oltrechè naturalmente all’ANM.
Con il buongusto che lo contraddistingue il nostro Presidente del Consiglio ha lanciato questa accusa vergognosa poco dopo la morte in Afghanistan in un’attentato talebano di Colazzo, mentre grazie a coraggiose inchieste si sono smascherati gli affari vergognosi all’ombra del G8 e della Protezione Civile, di Telecom e Fastweb, dei brogli elettorali gestiti dalla ndrangheta che hanno portato all’elezione di Di Girolamo, degli eletti PDL beccati con le mazzette in tasca.
Il popolo viola è sceso la seconda volta in piazza, e tutti i leader della sinistra erano presenti.
Oggi Barbara Spinelli firma un bell’editoriale su “La Stampa” dal titolo “Il vecchio che torna” e che finisce con una citazione di un illustre manifestante delle chiavi all’Aquila, il direttore delle Belle Arti che rivendica il diritto alla polis, perche non si può “solo comprare cibo al supermercato, mangiare e guardare la televisione”
Dice la Spinelli che la politica può fare la differenza.
Mi sono candidata con lo slogan “Una bella differenza” proprio perchè ne sono convinta.
E credo che ecologisti e donne facciano la differenza in politica, soprattutto se hanno manifestato pubblicamente da mesi la volontà di aprire una costituente ecologista, sul modello di europa ecologie francese che sta superando il consenso dei socialisti. Il sito www.gruppocinqueterre.it oltre a fornire informazioni e approfondimenti puntuali, è la memoria di questo percorso.
Il nuovo presidente dei Verdi Bonelli, dopo aver vinto il congresso di Chianciano contro chi voleva far sparire i Verdi dalla scena politica italiana dopo averli già portati al disastro con SeL e Arcobaleno, da un mese fa lo sciopero della fame perchè in TV non si parla di ambiente mentre l’inquinamento di aria, acqua e territori ha raggiunto ormai un livello intollerabile nel nostro paese.
Mi è piaciuto alla fine farmi coinvolgere.
Mi aspetto che molti di voi abbiano voglia di fare altrettanto.
Commenti:
-
Sono di SanRemo (Im) e come eco-animalista convinta, finora sono stata indecisa a ki dare il mio voto, anke xkè ritrovo le mie idee frammentate in diversi partiti & liste civike, tipo quello di Grillo (5 stelle), i Radicali (Bonino-Pannella), Per il Bene Comune, i Verdi, ecc… ecc… ke gran confusione !!!
Sono felice della sua candidatura e vorrei conoscere, quì nella mia zona, se la sua candidatura ed il suo partito, sono rappresentati da Lei, oppure da altri nomi, grazie e complimenti x il suo interessante blog, ke ho anke inserito tra i miei preferiti, nell’elenco “Blogs” del mio “Spaces”, cari saluti! -
Cara Fiore, anch’io vorrei che tutti i movimenti che citi fossero insieme e per questo sto lavorando.Pensa che forza avremmo per spazzare via questo sistema compromesso con la criminalità organizzata per fare affari e distruggere il territorio. Se voti in Liguria la capolista di Genova dei Verdi è una eco-animalista molto conosciuta. Ad Imperia non so bene qual’è il più animalista tra i candidati ma i verdi lo sono tutti in genere. un abbraccio
-
La ringrazio vivamente x la sua gentile risposta e sapere ke Lei appoggia il mio sogno di vedere raggruppati in 1 sola grande forza, tutti quei movimenti ke rispekkiano le nostre idee, mi fà ben sperare x il proximo futuro!
Leggo sul blog del dott. S. Montanari (“X il Bene Comune”) ke Loro consigliano di votare, in Lazio, x Marzia Marzoli della Lista Civica : “Rete dei Cittadini”… ed in Liguria ?! Mah…
Comunque cerkerò di votare con la maxima coscienza ed ovviamente x ki + rispekkierà la mia filosofia di vita, come i Verdi appunto !
Grazie ancora e a presto ! -
Cara Laura, hai il coraggio, l’esperienza e la consapevolezza per poter dire qualcosa sull’insieme del lavoro necessario per vivere, quello pagato e quello non pagato, quello garantito e quello precario, quello che invade la vita e quello che vorremmo contaminare con le nostre vite. So che lo metterai al centro delle tue riflessioni elettorali. Yes week end…. incrocio le dita per te e per noi!!!! Lella