Un appello per Hina e Dounia (ma non solo)

postato il 10 Lug 2007
Un appello per Hina e Dounia (ma non solo)

Vi ricordate quando ci costituivamo parte civile per le donne morte di sperimentazione, uccise o violentate?
Ci siamo riuscite quando il sostegno è stato sufficiente, quando le voci sono state tante. Chiediamo che gli Organismi di Parità, le Consigliere di Parità e le Ministre si costituiscano parte civile perché l’uccisione di una donna che sceglie il suo fidanzato, e la minaccia a chi la difende ledono la libertà e la dignità di tutte.

Se siete d’accordo, vi chiedo la cortesia di inviarmi una mail di sottoscrizione, vostra e di quante vorranno aderire.

Da lunedì prossimo chiederemo ai quotidiani di pubblicarlo con le firme di adesione.
Un grazie anticipato.

tinafronte serafino@etabeta.it

Prime firme:
Vicky Franzinetti
Alberta Pasquero
Laura Cima
Tina Fronte
Maddalena Bafile
Tiziana Salmistraro (ISCOS, Roma)
Serena Fronte Serafino
Laura Camis De Fonseca (Presidente Associazione Italia Israele di Torino)
Dora Marucco (Università di Torino)
Raffaella Mauceri (Presidente, assieme a tutte le componenti il Centro antiviolenza LE NEREIDI di Siracusa)
Souad Sbai (Presidente ACMID.Donna nazionale, Associazione Donne Marocchine in Italia)
Dounia Ettaib (ACMID-Donna, Associazione Donne Marocchine in Italia)
Avv. Alida Vitale (Consigliera di Parità della Regione Piemonte)
Patrizia Celotto
Micaela Marcari (Centro d’ascolto per le vittime di violenza “Demetra” Ospedale Molinette di Torino)
Valeria Sangiorgi
Franca Balsamo (CIRSDe – Centro Interdisciplinare Ricerche e Studi delle Donne Università di Torino)
Erica Olivetti
Franca Culasso
Silvia Osella
Annamaria Parma
Marinella Fioretta
Paola Ferrero
Monica Cerutti (Consigliera Comunale di Torino, Presidente di Emily Torino)
Luciana Fronte
Ines Arciuolo
Maria Teresa De Nardis (Pisa)
Daniela Papini
Marie-Claude Ryckebusch (Embrun, Francia)
Graziella Callegaro
Luciana Fronte
Domenica Airaudo
Valentina Elvira Comba (Bologna)
Anna Bravo (storica)
Gioia Montanari (medico ginecologa)
Petit Anne Francoise (Politecnico di torino)
Marina Morpurgo (Diario)
Eufemia Ribichini Spi-CGIL
Enrica Colombo SPI-CGIL
Vanna Lorenzoni (segretaria reg spi-cgil)
Terzi Maria Grazia
Donne per la società Civile
Daniela Lenzi
Bice Fubini
Germana Buffetti (consigliera di circoscrizione Torino)

Commenti:

  • daniele bajardi 10 Luglio 2007

    sottoscrivo l’appello e mi duole constatare di essere, ad oggi, l’unica persona di genere
    maschile a farlo…
    Vorrei solo rimarcare che non bisogna farsi ingannare da false e aberranti
    giustificazioni di rispetto delle tradizioni e degli usi e costumi di popoli che
    provengono da altre parti del globo (solo per un presunto “rispetto” degli altri). Penso,
    p.e., alla crescente vergognosa giustificazione (che arriva a sfociare nell’accettazione)
    di pratiche aberranti quali l’infibulazione!!!
    Senza voler propinare ricette per una “sana e giusta” società (purtroppo di questo si sta
    occupando chi “esporta la democrazia”…), ritengo assolutamente inaccettabile tacere o
    peggio acconsentire (in nome, appunto, di uno stupido, ipocrita e miope rispetto dei
    popoli) di fronte a comportamenti persecutori, oppressivi ed estremamente violenti, come
    quelli per i quali ci appelliamo.
    Le prevaricazioni vanno condannate e combattute… da tutti, d’ovunque, da sempre!
    Daniele Bajardi

    P.S. un bacione a Tinozza!

  • Giuseppe Celano 11 Luglio 2007

    Sotto scrivo l’appello “per Hina e Dounia (ma non solo)”
    Mi auguro che si possa davvero arrivare all’auto-determinazione di tutti gli individui indipendentemente dal genere.
    Massima solidarietà per il genere femminile che ancora oggi subisce forti discriminazioni in tutto il mondo.
    Giuseppe Celano

  • Maddalena 29 Luglio 2007

    Sottoscrivo l’ appello nella speranza che, un giorno, il genere femminile possa rifiorire nella sua completezza, fermazza, bellezza e libertà…
    Senza più la cupa oppressione della maschia-cecità!

Commenta

Lascia un commento

Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte1

cm_cookie_lauracima