Sistema politico italiano come ufficio di collocamento?
postato il 11 Giu 2006Ogni governo, di sinistra o di destra che sia, aumenta il numero degli incarichi per accontentare tutti gli appetiti, solo maschili, che si scatenano ad ogni tornata elettorale.
Prodi ha battuto tutti i record storici con un totale di 102 tra ministri, viceministri e sottosegretari. Avevo già detto, all’interno del post sul nuovo Governo, che per le donne ministre, tutte senza portafoglio eccetto la Turco, si erano inventati alcuni ministeri per collocarle. Complessivamente sia come quantità sia per il fatto di avere incarichi senza portafoglio, il livello di presenza delle donne è minimo.
I Verdi, che hanno per statuto l’obbligo del 50% di rappresentanza femminile a tutti i livelli, non hanno segnalato nessuna donna al governo e tra coloro che hanno avuto incarichi soltanto Boco si è dimesso per fare in modo che almeno 3 donne su 16 diventassero deputate.
Prodi, dopo aver promesso molto alle donne italiane in campagna elettorale, allungherà il periodo lavorativo delle lavoratrici, così per ogni anno l’Inps risparmierà almeno 500 milioni di euro senza riconoscere alle donne il lavoro usurante dovuto al farsi carico gratis di bambini e anziani.
Sarebbe più opportuno risparmiare eliminando enti inutili che sono diventati uffici di collocamento per uomini.
Commenti:
-
Condivido l’analisi ed esprimo la mia grande delusione!!!
Le donne rappresentano il vero 50% (se non di più) della popolazione e continuano a non essere rappresentate, ma pare che di questo nessuno si preoccupi! L’Italia è fanalino di coda a livello europeo per quanto riguarda la presenza femminile nel mondo del lavoro, ma pare che anche questo non rappresenti un problema! Per quanto riguarda la rappresentazione politica delle donne alla Camera raggiungiamo il 17% ed in Senato il 13% attestandoci al 59° posto nel mondo dietro a Tagikistan, Perù, Guinea… ma questo è la norma!!!
E allora mi chiedo se non è davvero il momento di fare qualcosa.
grazie per l’opportunità di “esprimere” le mie idee e complimenti per il sito