L’America delle donne

postato il 13 Nov 2006

Questo è il titolo di prima pagina che l’Espresso ha scelto per dare un segno di svolta radicale alla politica americana dopo la vittoria dei democratici che ha segnato la crisi dei neocon a partire dalla sconfitta della strategia della guerra preventiva responsabile della situazione senza uscita in Iraq e in Afghanistan. Lungi dallo sconfiggere il terrorismo questa strategia, che ha legittimato anche la politica di repressione cieca di Israele, l’ha alimentato e ha fatto aumentare i consensi ai fondamentalisti islamici portandoli al governo in Iran e in Palestina e rafforzandoli enormemente in Libano, in Iraq, in Pakistan e in Afghanistan dove talebani e signori della guerra che controllano le coltivazioni di oppio hanno esautorato di fatto Karzai.

Questa politica brutale ha sostituito il lavoro dell’intelligence nel contrasto al terrorismo e l’ha piegata anche in Italia ad operazioni del tutto illegali come il sequestro di Abu Omar o lo spionaggio politico da vendere per usi interni.

Tra le speranze di un futuro migliore per il mondo di cui sono investite le due leaders democratiche, Nancy Pelosi e Hillary Clinton, ritratte esultanti in prima pagina dopo la vittoria, c’è anche quella che si apra una nuova fase politica in cui le donne giochino un ruolo di primo piano nel disegnare i destini del nostro pianeta, destini di pace e nonviolenza, di maggiore giustizia e speranza di vita per i nati in ogni luogo, Nord o Sud, Oriente come Occidente.

Peccato che i Verdi italiani, nati 20 anni fa con questa consapevolezza e questa intuizione, tanto che il primo gruppo parlamentare alla Camera vide una parità di genere nella rappresentanza e un direttivo di sole donne, abbiano ancora perso un’occasione storica.

Pubblicato in: Donne, Esteri,
Commenta

Lascia un commento

Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte1

cm_cookie_lauracima