che fare
postato il 15 Mag 2022
Durante la pandemia tutti hanno scoperto che al paradigma dello sviluppo (insostenibile per catastrofi climatiche oltre che per la pandemia) era ora di sostituire quello della cura. Di fronte all’incapacità della scienza di spiegare come questo virus era nato e si stava diffondendo ovunque velocemente procurando cosi tante morti e della politica di prendere provvedimenti sostenibili, umanamente e democraticamente, per contenerlo e mettere il sistema sanitario, pesantemente tagliato e privatizzato, in grado di accogliere i malati, era necessario affidarsi alle donne. Naturalmente perché erano le uniche che curavano a domicilio chi si ammalava, non pagate o sottopagate rischiando il contagio... Continua