Donne al potere nel mondo
postato il 18 Nov 2007
Il mondo si sta femminilizzando, con tutte le contraddizioni di questa fase, ma in modo indiscutibile: la passione culturale sociale e politica si trova oggi soprattutto tra le donne che rappresentano in molti casi l’aspirazione ad un mondo più giusto e meno violento, che paiono promettere una gestione del potere più equilibrata e meno soggetta ai poteri forti.
Benazir Bhutto, con tutte le ambiguità che ne contraddistinguono la storia politica. oggi rappresenta l’opposizione laica di Musharraf che per non perdere il potere e tenere sotto controllo talebani, Al Qaeda e fondamentalisti elimina ogni istituzione e libertà democratica e torna alla dittatura.
La ministra degli esteri di Israele Tzipi Livni sta dimostrando autonomia e capacità di mediazione: oggi le speranze di un riavvio del processo di pace si concentrano su di lei pittosto che su Olmert o su le due fazioni palestinesi che a Gaza sono ormai precipitate nella guerra civile.
In India l’italiana Sonia Gandhi è stata capace di fermare la guerra in Kashmir, conduce il suo enorme paese verso un superamento graduale dell’immobilità delle caste e uno sviluppo meno drammatico che la Cina. Ha candidato recentemente una presidente donna, Pratibha Patil, che è stata eletta Presidente.
I monaci birmani hanno riconosciuto come leader la Premio Nobel per la Pace Aung San Suu Kyi agli arresti domiciliari da metà degli anni ’90, quando, dopo aver vinto le elezioni, si è vista spodestata dalla sanguinaria giunta militare che governa Burma.
La Bachelet in Cile, perseguitata da Pinochet, tenta ora di riscattare il suo paese verso una via democratica mantenendo buoni rapporti con gli USA. La recente competizione presidenziale in Argentina ha visto fronteggiarsi due donne molto diverse tra di loro. La tradizione di Evita Peron ha aperto più facilmente la strada alla moglie del presidente uscente che ha vinto le elezioni: la Kirchner. D’altra parte anche negli USA, Hillary Clinton, che sta difendendo la sua corsa alla nomination con le unghie di una leonessa è la moglie di un ex-presidente e forse il nuovo gossip sul suo lesbismo non le nuoce più di tanto.
Anche nelle Filippine, in Liberia e. in Europa, in Irlanda, Finlandia, Lettonia e Svizzera i capi di stato sono donne. Tra i capi di governo sicuramente Angela Merkel ha un ruolo di grande potere. Ma anche Bangladesh, Nuova Zelanda e Mozambico sono guidati da una donna.
In realtà ci manca una informazione puntuale sulla differenza costituita dall’essere donna al governo in situazioni difficili che possono essere chiavi di svolta verso un mondo più giusto e più pacifico.
Hanna Arendt, radicale e utopica nel suo concetto di politica, ha detto che la politica deve essere liberata dalla presunzione occidentale e maschile di garantire l’ordine con tutti i mezzi, guerra e totalitarismi compresi, e l’ha riconsegnata all’esercizio “della convivenza e della comunanza, tra gli esseri umani che trovano in essa la possibilità di esprimersi liberamente e di agire per cambiare le cose”.
Questo pensiero è sufficiente a segnare la differenza e dovrebbero farci i conti amche la gran maggioranza di uomini che governano questo mondo da tanto tempo e con risultati che in media sono tutt’altro che brillanti.
Commenti:
-
l’articolo si presta a varie critiche.La prima, considerare Sonia italiana.Questo è un’idea sbagliata..se il suo cuore non è più in Italia e l’ intera sua vita è stata messa a disposizione dell’India non per un’ideale filantropica,ma perchè ella ha scelto di accompagnare suo marito all’altare ein un secondo tempo in politica e quindi di spogliarsi della sua precedente nazionalità,significa che il legame è stato rotto..Altrimenti non sarebbe sentita neppure dal Congresso come suo Leader…A questa obiezione va aggiunta un’altra,il senso che sottostà alle righe successive..Sonia è molto potente ed ha appreso a non guardare ai propri natali,inoltre considerata l’India una democrazia, quella presupposta capacità d’indirizzo delle scelte politiche che le sono state ascritte,per gli effetti e il modo di manifestarsi che nell’articolo vengono espressi,non corrispondono ad una ricostruzione veritiera coerenti con il modello stesso a cui fa riferimento..Ogni giorno lei e non solo lei per far avanzare una proposta deve per inculcare dinamismo al motore istituzionale,rappresentato dal parlamento frammentato,scendere a compromessi a sorbirsi dei veti,,a rinunciare a ciò che desiderava,,a corrompersi lei stessa perchè è un gioco,la gestione del potere,che inevitabilmente conduce a divorare se stessi..Essere Donne non giova come essere degli uomini..le leggi politiche la forza che si deve mostrare per comandare necessitano soglie comuni di spregiudicatezza condizioni alla base di forza e visione imprescindibili,indifferenti allo status di genere maschile e femminile…Si fa torto a Sonia Gandhi e alla sua storia ogni volta che si rimarcano questi aspetti..NOn ha puntato su questi fattori per vincere..Infine noto un che di marxista paternalista dietro questa lettua..Sembra a dire questo articolo che bisognava attendere un’iniezione occidentale di prospettiva politiva pe4r vedere risollevate le sorti dell’India moderna…c’è qualcosa di vetero illuminista condita da un germe di esotismo ottocentesco a far da eco all’intero articolo..
-
ho riletto la mia risposta ,mi dispiace per alcuni errori di scrittura
-
si è vero. il mondo si sta femminilizzando. questa è una grande fortuna. le donne hanno qualcosa in più ed è quindi giusto che abbiano più potere. la loro condizione migliorerà e, di conseguenza, migliorerà quella degli uomini che, lo si ammetta o no, da loro dipendiamo e, di conseguenza, migliorerà il mondo
-
finalmente qualcuno che si rende conto del potere delle donne in questi anni!!! nel giro di due secoli innumerevoli DONNE hanno lottato per i propri diritti e per far capire al mondo che non sono uno strumento di riproduzione o piacere.ogni donna ha la sua mente ch esa utilizzare,anche meglio degli uomini. siamo sempre state definite il “sesso debole”:in base a quale criterio? solo fisico? ma se nel mondo si parla sempre di come fare la pace, a che serve la forza fisica? non bisognerebbe concentrarci maggiormente sull’oratoria,la cultura e il ragionamento?
mi trovo a condividere l’idea di renzo:noi donne abbiamo qualcosa in più, e non c’è niente da fare.
io ho solamente sedici anni e all’interno della mia classe sono quella con più carattere e più coraggio. non lo dico per vantarmi, sarebbe troppo da uomo, lo dico perchè vorrei che qualunque donna apra questo blog possa capire che quotidianamente nel nostro piccolo possiamo fare tanto. quello che ho scritto su di me non è una mia idea, bensì il parere di tutti,compresi gli insegnanti. tutti mi dicono potresti fare molto, ma come se alle donne molti diritti non sono ancora stati concessi? uno dei miei sogni è quello di poter entrare in aereonautica per volare nei paesi dove vi è ancora la guerra e portare il necessario alla vita. quando, verso gennaio,ci hanno comunicato che era uscita la domanda per entrare nella scuola di firenze non stavo più nella pelle. arrivata a casa sono andata a scaricare il regolamento:SOLO UOMINI! è giusto? -
no. non è giusto. porrò a livello nazionale il problema dell’accesso delle donne alla scuola di Firenze. Ti consiglio nel frattempo di fare domanda in base all’art.3 e all’art.51 della costituzione così devono giustificare perchè la violano. Sai che anche i concorsi per magistrati sono stai vietati alle donne in Italia fino al 1964? Oggi ci sono quasi altrettante donne che uomini in magistratura. Non lasciare perder dunque ma pretendi il rispetto dei tuoi diritti.
Pensa in grande perchè sei in grado di ottenere la realizzazione dei tuoi desideri, visto che già così giovane hai le idee chiare -
C’è qualcuno che riconosce che il futuro sta nelle donne. Loro sono in grado di migliorare questo mondo troppo violento e magari di sconfiggere la fame nel mondo, l’ analfabetismo e lo sfruttamento minorile.
Io ho solo tredici anni e sono ancora più giovane di voi e magari non ho molto coraggio, ma ne ho viste e sentite di donne che hanno lottato per i propri diritti e ce l’hanno fatta.
Troppi anni ha governato solo l’uomo, ci avete pensato? Mentre le donne sono state emarginate e giudicate inferiori. Invece si sono svegliate, si sono fatte avanti e prima hanno cominciato col volere il diritto di voto.
Io la penso così e sono sicura che altri e altri ancora la pensano in questo modo.
Lasciate spazio alle donne perchè il futuro appartiene a loro per fare di questo mondo un posto migliore. -
C’è qualcuno che riconosce che il futuro sta nelle donne. Loro sono in grado di migliorare questo mondo troppo violento e magari di sconfiggere la fame nel mondo, l’ analfabetismo e lo sfruttamento minorile.
Io ho solo tredici anni e sono ancora più giovane di voi e magari non ho molto coraggio, ma ne ho viste e sentite di donne che hanno lottato per i propri diritti e ce l’hanno fatta.
Troppi anni ha governato solo l’uomo, ci avete pensato? Mentre le donne sono state emarginate e giudicate inferiori. Invece si sono svegliate, si sono fatte avanti e prima hanno cominciato col volere il diritto di voto.
Io la penso così e sono sicura che altri e altri ancora la pensano in questo modo.
Lasciate spazio alle donne perchè il futuro appartiene a loro per fare di questo mondo un posto migliore. -
Scusate ho inviato il mio messaggio due volte. Forse sono talmente determinata e allora è successo. Almeno potrete leggere quel messaggio due volte
-
LOTTIAMO PER DARE IL POTERE ALLE DONNE
questa è la vera SOLUZIONE per MIgliorare il Mondo
Problemi, Interrogativi ?? : “Bisogna Salvare il Pianeta”,”Bisogna Salvare il l’umanità” , “Bisogna Salvare l’Europa”, “Bisogna Salvare l’Italia”, ” Bisogna Non Fare più guerre”, ” Bisogna Trovare risorse per dare Lavoro”, ” Bisogna Trovare il lavoro”,…..Tutti questi interrogativi, pur sentendo discussioni di ogni genere , non vogliono o non trovano soluzioni , mi chiedo se cambiassimo i protagonisti , ma non dei colori politici , ma nel “genere”, diamo a tutti i livelli e , non solo le quote “rosa” (il contentino), il Potere alle Donne , a cominciare dai governi centrali e col finire ai sindaci, nel parlamento, nei consigli regionali e provinciali, nei consigli di Amministrazione non come scalda sedie ma come Amministratori e Direttori.
Utilizziamo queste Energie, solo per la scuola, per la famiglia, perchè le donne sono il sesso debole ?? perchè non hanno le capacità ?? o perchè e meglio che si occupino delle faccende domestiche ??
Faccio presente che se siamo arrivati a questo punto nella nostra società, e perchè ci sono stati dei maschietti che molte volte “si dicono costretti” (ma forse corrotti e pagati dalle cosiddette “lobbies”) (ricordate la fiaba dell’avvocato con il contadino ??? caro e mò so cazz.. tuoi).
Il sesso Forte (noi Uomini), presi dalla disperazione, e me ne dolgo molto, troviamo la soluzione togliendoci la vita magari dandoci del fuoco o sparandoci (cosi la facciamo finita!! ma chi resta ?? abbiamo mai pensato alle conseguenze delle nostre scelte?? ).
Invece il sesso Debole, pur preso dalla disperazione di non far quadrare i conti o di non riuscire ad imporsi pur essendone capace più di altri , lotta, a volte subisce soprusi, cattiverie,botte, stupri,.. ma lotta continuamente e non molla , non molla mai … (mi verrebbe da dire come una goccia che scalfisce un roccia fino a farne un solco e tracciarsi una via ) …
Soluzione : ” LOTTIAMO PER DARE IL POTERE ALLE DONNE ”
Perchè sono le Procreatrici della nostra specie e difenderanno fino alla loro morte il diritto alla vita ed alla sopravvivenza per i loro figli e quindi della specie umana .
Perchè molto più dell’uomo, soffrono in silenzio e non vengono ascoltate, e vorrebbero una società migliore.
Perchè quello che noi chiamiamo debolezza magari è solo SENSIBILITA’ , e forse tanti errori come mandare i propri figli in guerre in posti lontani non si commetterebbero.
Perchè , quando sono a comperare un indumento non decidono mai , ma forse è questa capacità di riflettere ( e a porsi molti interrogativi sulle nostre scelte e sulle conseguenze ) che a noi maschietti ci manca ???
Perchè hanno il senso della misura e sono metodiche ???
Aggiunge pure, vedrete che troverete tanti altri perchè ….