i tre poteri dello Stato

postato il 4 Ott 2023
i tre poteri dello Stato

La nostra Costituzione, quella che questo governo vuole cambiare, parla chiaro su quali sono i poteri dello stato e la loro autonomia.

La prima volta che va a capo del governo, una donna giovane, madre come si definisce ma fratella, con la pretesa di piegare anche la lingua italiana al suo desiderio di essere maschio come tutti quelli di cui si attornia e ha messo nei posti chiave di governo e decisionali, il patriarcato morente sta facendo salti di gioia perchè nessun uomo sarebbe stato capace come lei di ridargli vigore.

Per questo dopo un anno di governo abbiamo deciso di non lasciarle più tregua. L’ultimo attacco minaccioso e fuori dalle righe contro una donna riguarda una magistrata.

Non possiamo permetterlo. Firmate e unitevi a noi, aiutateci a diffondere e commentate con le vostre idee e le vostre esperienze.

Grazie

COMUNICATO STAMPA DEL COORDINAMENTO ECOFEMMINISTA ITALIANO

Inaccettabile l’ondata di fango ed hate speech che la magistrata Iolanda Apostolico sta subendo in queste ore solo per aver fatto il suo lavoro in scienza e coscienza, disapplicando con sentenza, il decreto sull’immigrazione del Governo Meloni, il cosiddetto decreto Cutro. Una sentenza che nulla ha a che fare con l’ideologia ma molto con il rispetto della Costituzione, dei trattati europei e con il rispetto dei diritti umani. Eppure, evidentemente, ad una donna magistrata non si perdona l’indipendenza di pensiero e il coraggio di esprimerlo, pur nel linguaggio giuridico e nel solco delle prerogative dettate dalla Costituzione.Per questo il Coordinamento Ecofemminista esprime massima solidarietà alla giudice Apostolico, incoraggiandola ad andare avanti con serietà e sobrietà come ha fatto finora.

https://ecofemministe.wixsite.com/ecofem

Associazione Freedomina Napoli, Vita Activa Nuova Aps Editrice, Governo di Lei, Iniziativa Femminista, Anita Sonego – Presidente onoraria della Casa delle Donne di Milano, Rosangela Pesenti – UDI Velia Sacchi Bergamo, Laura Cima, Gabriella Taddeo, Marilù Mastrogiovanni, Eliana Rasera, Rosa D’Amato, Alessandra Maiorino, Laura Moschini, Ilaria Baldini, Wilma Calleri, Liliana Marchi, Marina Zweyer, Elena Zweyer, Antonella Farina Riva, Antonella Venturelli, Graziella Lorigliola, Daniela Gerin, Giuliana Segarich, Rosanna Agapito, Cristiana Morsolin, Mariangela Pacorig, Silvia Pierotti, Alessandro Saullo, Eros Barbo, Marcello Serafini, Donatella Roghelia, Anita Battististuta, Simonetta Ferrero

Si può sottoscrivere QUI

Commenta

Lascia un commento