Ieri sera a Torino Letizia Battaglia, fotografa dei delitti di mafia di fama mondiale e mia compagna all’inizio dell’avventura dei Verdi, ha presentato il suo primo “corto”. Alla serata, organizzata nel quadro di iniziative contro la violenza alle donne, hanno partecipato diverse relatrici coordinate da Laura Firpo e un unico uomo Don Ciotti. Il bellissimo cortometraggio, poetico e disperato, riprendeva alcuni dei suoi scatti di omicidi di mafia mettendo l’accento sul dolore delle donne, madri, mogli e figlie. Di questo dolore e di questa disperazione ha parlato Letizia, lucidamente e senza speranza, riferendo questi sentimenti soprattutto a sè, sopraffatta dalla violenza mafiosa che ha documentato nella sua... Continua
Nella bella manifestazione di ieri a Roma contro la violenza alle donne c’erano molte giovani. E questo è positivo: significa che al di là dell’incapacità di trasmettere il senso della politica come liberazione che la nostra generazione di femministe ha vissuto da protagonista, le giovani hanno già sperimentato sulla loro pelle la violenza degli uomini e del potere maschile e la denunciano in piazza. Le più arrabbiate, quelle che un quotidiano di oggi definisce “l’altra metà del Vaffa” unendo Mao e Grillo in una frase suggestiva, hanno contestato duramente le donne di potere, di destra e di sinistra, e le giornaliste. Le quali, sorprese e un pò in affanno, hanno reagito nelle dichiarazioni a caldo, colpevolizzando... Continua
Voglio riprendere alcune parti del DISCORSO PRONUNCIATO DA CLAUDIA CARDINALE, ambasciatrice Unesco a TORINO, il 7 GIUGNO 2006 all’ADVISORY FORUM 2006, nel quadro di informazioni e pensieri da pubblicare prima della manifestazione contro la violenza alle donne di sabato 24 a Roma. “Donne e ragazze costituiscono più di metà della popolazione mondiale. Le donne sono quella metà del mondo che investe la maggior parte del proprio tempo per prendersi cura dei bambini. Quegli stessi bambini che saranno adulti domani. Quei bambini che voi volete, giustamente, preparare per il progresso e a cui volete dare quelle capacità professionali che il nostro mondo, così esigente, gli chiederà domani. Eppure la maggior parte del lavoro delle... Continua
Il mondo si sta femminilizzando, con tutte le contraddizioni di questa fase, ma in modo indiscutibile: la passione culturale sociale e politica si trova oggi soprattutto tra le donne che rappresentano in molti casi l’aspirazione ad un mondo più giusto e meno violento, che paiono promettere una gestione del potere più equilibrata e meno soggetta ai poteri forti. Benazir Bhutto, con tutte le ambiguità che ne contraddistinguono la storia politica. oggi rappresenta l’opposizione laica di Musharraf che per non perdere il potere e tenere sotto controllo talebani, Al Qaeda e fondamentalisti elimina ogni istituzione e libertà democratica e torna alla dittatura. La ministra degli esteri di Israele Tzipi Livni sta dimostrando autonomia... Continua
Finalmente la Corte dei conti ha pubblicato i risultati dell’indagine sull’Agenzia TO2006/Toroc e ora si può parlare chiaramente di come sono stati dilapidati, con questa vicenda e con la ristrutturazione a Sestriere dell’hotel Principi di Piemonte, i soldi delle nostre tasse. Anche questi sono i vergognosi costi di una casta sempre affamata che si è inventata il 50% di dirigenti, collaborazioni e consulenze d’oro per anni, viaggi e trasferte, auto blu e spese di rappresentanza a gogò. Ricordo quando il Toroc veniva a Montecitorio, allora ero parlamentare, rappresentato da una dozzina di persone ogni volta in trasferta a Roma. Immagino i viaggi nei passati e futuri siti olimpici e tutto ciò che ci si è potuti inventare... Continua
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.
Cookie utilizzati
Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.
Cookie tecnici necessari
Sempre attivi
I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.